Positivi
I numeri positivi contano da 0 a 4 e possono essere scalati da 0 a 4. Quindi il numero più grande in Hucoji è "24". I numeri non hanno bisogno di un WTI, ma usano la Scala, che è opzionale con i numeri più piccoli (nsà "pei": "livello zero" per i numeri da 00 a 04).

0
Ny
bi [bi]
1
Ns
be [be]
2
Nr
ba [ba]
3
Nv
bo [bo]
4
NX
bu [bu]
5
nsÅNy
pe'ebi [pee:bi]
6
nsÅNs
pe'ebe [pee:be]
7
nsÅNr
pe'eba [pee:ba]
8
nsÅNv
pe'ebo [pee:bo]
9
nsÅNX
pe'ebu [pee:bu]
10
nsÁNy
peabi [pea:bi]
11
nsÁNs
peabe [pea:be]
12
nsÁNr
peaba [pea:ba]
13
nsÁNv
peabo [pea:bo]
14
nsÁNX
peabu [pea:bu]
15
nsÎNy
peobi [peo:bi]
16
nsÎNs
peobe [peo:be]
17
nsÎNr
peoba [peo:ba]
18
nsÎNv
peobo [peo:bo]
19
nsÎNX
peobu [peo:bu]
20
nsËNy
peubi [peu:bi]
21
nsËNs
peube [peu:be]
22
nsËNr
peuba [peu:ba]
23
nsËNv
peubo [peu:bo]
24
nsËNX
peubu [peu:bu]



Negativi
I numeri negativi sono seguiti dal concetto àhÁ "ñüa".
-1
NsàhÁ
beñüa
-23
nsËNvàhÁ
peuboñüa



I numeri grandi
I numeri grandi sono composti raggruppando le singole cifre, iniziando con il concetto di gruppo nr "pa":
1972
nr NsnsÅNXnsÅNrNr
pa bepe'ebupe'ebaba
-2971
nr NrnsÅNXnsÅNrNsàhÁ
pa bape'ebupe'ebabeñüa



Le frazioni
Le frazioni sono sempre composte da due numeri: il numeratore (numero di parti, sopra la linea) e il denominatore (dimensione delle parti, sotto la linea).
2/3
Nr NhÎ
ba büo
-123/4567
nr NsNrNv NhÃnr NXnsÅNynsÅNsnsÅNràhÁ
pa bebabo büipa bupe'ebipe'ebepe'ebañüa

L'indicatore negativo è sempre l'ultima parte.


Plurale e multipli
Esistono due tipi di plurale: quelli che formano un gruppo: nr "pa", e quelli che non lo fanno: nv "po". Potrebbe esserci un po' di confusione all'inizio, ma se puoi contarli, è un gruppo.
we
ksÅnr
he'epa
you, group of four
ksÁnrNX
heapabu
they all
ksÎnX
heopu